Durante il Tour del Comunismo e del Bunker Antiatomico approfondiremo gli eventi più importanti che hanno caratterizzato il periodo della dittatura comunista in Cecoslovacchia, conosceremo i personaggi storici simbolo di uno dei periodi più bui del XX secolo e visiteremo un vero bunker antiatomico del periodo della guerra fredda.
La Cecoslovacchia sotto il regime comunista
Nel febbraio del 1948, in seguito a un colpo di stato, il Partito Comunista Cecoslovacco instaurò il governo monopartitico ergendosi come unica entità politica a capo del paese e dando vita difatti a una nuova dittatura a soli tre anni di distanza da quella nazista.
Fu l’inizio di uno dei periodi piú difficili e bui della storia boema.
L’ideologia comunista nelle terre cecoslovacche si tradusse in una costante soppressione delle libertà civili e individuali della popolazione, e in anni e anni di sofferenze e sacrifici. Solo nel 1989, dopo piú di 40 anni di dittatura, scoppiò la Rivoluzione di Velluto con la quale i cecoslovacchi riuscirono a rovesciare il governo e a far crollare il regime.
Descrizione del Tour
Ripercorri con noi i momenti chiave della dittatura comunista.
Racconteremo come si svolse il colpo di stato del 1948, parleremo della Primavera di Praga e dell’invasione sovietica della Cecoslovacchia, dei sacrifici di Jan Palach, Jan Zajíc e di tutti i cecoslovacchi che con coraggio sfidarono i colpi dei fucili e dei carri armati sovietici. Parleremo del processo di normalizzazione degli anni ‘70, il momento più duro della dittatura comunista e di Václav Havel, il leader della Rivoluzione di Velluto del 1989 che finalmente sancí il crollo del governo comunista e la fine della dittatura.
Visita del Bunker Antiatomico
Uno dei punti di interesse più importanti del nostro tour sarà la visita al bunker antiatomico che sorge sotto l’Hotel Jalta a piazza Venceslao.
Pensato come rifugio in caso di attacco da parte dei paesi della NATO, il bunker è una delle tracce più vivide del periodo comunista in Cecoslovacchia. Fu inoltre uno dei centri di spionaggio più attivi in città. Le StB (i servizi segreti della Cecoslovacchia comunista) utilizzarono il bunker per spiare la clientela dell’hotel Jalta, nel quale venivano appositamente invitati personaggi in vista ritenuti pericolosi dal regime per via dei loro rapporti con gli stati occidentali.
Un’incredibile storia di spionaggio internazionale che ci darà modo di comprendere meglio il livello di tensione tra i paesi del Blocco Comunista e gli stati della NATO, e di toccare con mano la storia della dittatura comunista in Cecoslovacchia.
Punti salienti del tour
- Ufficio postale di Praga
- Museo Nazionale
- Primavera di Praga
- Piazza San Venceslao
- Bunker Antiatomico
- Monumento a Jan Palach e Jan Zajíc
- Rivoluzione di velluto
e altro ancora…
Durata
- 2 ore e 30 minuti
Prezzo
- Adulti: 650 CZK / 27 €* a persona
- Studenti fino da 13 a 19 anni: 600 CZK / 25 €* a persona
- Ridotto da 6 a 12 anni: 300 CZK / 12 €* a persona
- Minori da 6 anni: gratis
* I prezzi in euro sono solo indicativi e potrebbero subire variazioni in base al tasso di cambio giornaliero.
Il prezzo include l’entrata al Bunker nucleare.
IMPORTANTE: Per garantire un’organizzazione ottimale, la prenotazione dovrá essere effettuata con almeno 24 ore di anticipo.
Lingua
- Italiano
Dove e quando
Il nostro Tour del Comunismo parte alle 15:00 dal nostro punto d’incontro davanti al Teatro degli Stati di Praga (Stavovské Divadlo).
Indirizzo: Rytířská 22, 110 00 Staré Město
Le nostre guide turistiche vi attenderanno al punto d’incontro con i nostri ombrelli verdi.
Durata del Tour
Il tour ha una durata compresa tra le 2 ore e le 2 ore e 30 minuti. La durata puó variare in base al numero di partecipanti e al passo del gruppo.
Prenota ora per assicurarti un posto al nostro tour
Il tour si svolge con un massimo di 10 persone, consigliamo pertanto di effettuare la prenotazione al fine di poter garantire la vostra partecipazione per il giorno e l‘ora concordata.