Malá Strana, uno dei quartieri più belli

Malá Strana, conosciuta in italiano come Città Piccola, è una delle zone più pittoresche della città. Si estende dai piedi del castello di Praga e del monte Petřín fino alla riva del fiume Moldava.

Malá Strana

Una prima città emerse nel IX secolo insieme alla fondazione del castello. Tuttavia, la fondazione di Malá Strana come una città reale cinta da mura con i propri organi di gestione risale al 1257, durante il regno di Přemysl Otakar. La piazza centrale con il mercato si trovava in quella che ora è la Piazza di Malá Strana (Malostranské náměstí).




Malá Strana ebbe un grande sviluppo nel quattordicesimo secolo durante il regno di Carlo IV, che fece fiorire la città con le sue opere, ma il periodo successivo fu disastroso, a causa dello scoppio delle guerre hussite. L’area fu teatro di battaglie tra ussiti e cattolici, bruciata e la maggior parte dei suoi edifici distrutti.

Quartiere Malá Strana Praga

Subì anche danni significativi durante il grande incendio dell’anno 1541 e durante la Guerra dei trent’anni. L’aspetto che ha oggi è in gran parte del periodo barocco, quindi a volte viene chiamato “il quartiere barocco di Praga”.

Malá Strana è un must per il tuo viaggio a Praga. Dalla Città Vecchia si può raggiungere a piedi attraversando il Ponte Carlo. Lasciando il ponte è la via Mostecká che porta alla Piazza di Malá Strana (Malostranské náměstí), dove si può vedere l’imponente Chiesa di San Nicola, la cui cupola è visibile da quasi tutta la città.

A pochi metri si trova la via Nerudova, una delle più belle strade di Praga, che conduce al castello. Un altro luogo importante da visitare a Malá Strana è la Chiesa di Nostra Signora della Vittoria, un importante centro di pellegrinaggio.

Via Nerudova

Nelle strade acciottolate di queste caratteristico quartiere di Praga abbondano negozi di souvenir, pub tipici cechi, ristoranti tradizionali e bei palazzi.

Cosa vedere a Malá Strana

  • Chiesa di San Nicola
  • Chiesa del Bambino Gesù di Praga
  • Via Nerudova
  • Muro di John Lennon
  • La strada più stretta di Praga
  • Il museo di Kafka
  • Ponte Carlo
  • Giardini di Wallenstein
  • Isola di Kampa

e molto altro…

Come andare a Malá Strana

Bus 192, fermata Nerudova
Tram 1, 5, 7, 12, 15, 20, 22, 25. Fermata Malostranské náměstí
Metro A (verde), stazione Malostranská

Lascia un commento