Il Quartiere di Malá Strana

Il Quartiere di Malá Strana, conosciuto come “Città Piccola” o “Lato Minore”, è uno dei quartieri storici più affascinanti di Praga. Situata sulla riva sinistra del fiume Moldava, ai piedi del Castello di Praga, questa zona offre una combinazione unica di storia, arte e architettura che incanta visitatori da tutto il mondo.

Malá Strana

Storia del Quartiere di Malá Strana

Le origini di Malá Strana risalgono al XIII secolo, quando nel 1257 il re Přemysl Otakar II fondò la “Città Nuova di Praga” in quest’area. Tuttavia, già dall’VIII secolo esistevano insediamenti e un mercato in questa zona, grazie alla sua posizione strategica lungo le rotte commerciali europee. 

Nel corso dei secoli, Malá Strana ha subito numerosi eventi che ne hanno plasmato l’aspetto attuale. Un evento significativo fu il devastante incendio del 1541, che distrusse gran parte del quartiere. Questo tragico evento offrì l’opportunità per una ricostruzione in stile rinascimentale e barocco, conferendo al quartiere l’aspetto pittoresco che possiamo ammirare oggi. 




Malá Strana è celebre per la sua architettura barocca e rinascimentale. Le strade acciottolate sono fiancheggiate da eleganti palazzi storici, chiese imponenti e pittoresche case color pastello. Uno degli esempi più rappresentativi è la Chiesa di San Nicola, situata nella piazza principale del quartiere, Malostranské Náměstí. Questa chiesa è considerata una delle più belle espressioni del barocco praghese, con una maestosa cupola e interni riccamente decorati. 

Quartiere Malá Strana Praga

Un’altra gemma architettonica è la via Nerudova, una delle strade più affascinanti di Praga. Questa strada in salita, che conduce al Castello di Praga, è fiancheggiata da storici edifici barocchi e rinascimentali, molti dei quali oggi ospitano ambasciate, ristoranti e boutique. La via prende il nome dallo scrittore ceco Jan Neruda, che vi abitò nel XIX secolo.

Malá Strana oggi

Nonostante le trasformazioni nel corso dei secoli, Malá Strana ha mantenuto intatto il suo fascino storico. La conservazione degli edifici storici e delle strade acciottolate ha permesso al quartiere di preservare la sua autenticità. Oggi, Malá Strana è una delle zone più ambite di Praga, sia per i residenti che per i visitatori, offrendo una combinazione unica di storia, cultura e bellezze architettoniche.

Via Nerudova

Malá Strana rappresenta un viaggio attraverso i secoli, offrendo a ogni angolo una testimonianza della ricca storia e cultura ceca. La sua atmosfera unica e il suo patrimonio architettonico la rendono una tappa imperdibile per chi visita Praga.

Cosa vedere

  • Chiesa di San Nicola
  • Chiesa del Bambino Gesù di Praga
  • Via Nerudova
  • Muro di John Lennon
  • Isola di Kampa
  • Ponte Carlo
  • Giardini di Wallenstein

e molto altro…

Come raggiungere Malá Strana

Bus 192, fermata Nerudova
Tram 1, 5, 7, 12, 15, 20, 22, 25. Fermata Malostranské náměstí
Metro A (verde), stazione Malostranská

Lascia un commento