Clementinum, il complesso che ospita la Biblioteca nazionale ceca

Tra le attrazioni più visitate della città c’è il Clementinum (o Klementinum), il più grande complesso storico di Praga dopo il Castello, e il sito della Biblioteca Nazionale della Repubblica Ceca.

Clementinum Praga
Foto: Bruno Delzant / CC BY 2.0

Il complesso fu fondato per ordine dei Gesuiti dopo il loro arrivo in Boemia nel 1556, originariamente come scuola della compagnia. Il suo nome deriva dal monastero domenicano di San Clemente e dalla chiesa che vi era lì.




La sua costruzione ha richiesto circa 170 anni e ha coinvolto alcuni dei più importanti architetti del tempo.

Nel XVII secolo la scuola si fuse con l’Università Carolina diventando a quel tempo una delle più grandi università dei gesuiti in Europa e la più importante a Praga. L’università esistette fino alla fine del XIX secolo.

Cose da vedere al Clementinum

Senza dubbio una delle mete più visitate al Clementinum è la cosiddetta Biblioteca Barocca, considerata una dei più belle e meglio conservate biblioteche del mondo, che ospita al suo interno antichi libri e una collezione di globi d’epoca, oltre ad affreschi sulle sue pareti e soffitti che senza dubbio trasportano i visitatori in un’epoca passata.

Possiamo anche sottolineare la torre astronomica, che dal 1775 ha condotto misurazioni meteorologiche, e la Cappella degli Specchi, riccamente decorata, dove si trova l’organo originale, strumento musicale che ha suonato Mozart stesso. Nella cappella vi sono quotidianamente concerti.

Un’altra cosa che si può ammirare nel Clementinum è una replica del vecchio Codice di Vyšehrad, uno dei più preziosi codici miniati dell’Europa medievale, composto da 108 fogli di pergamena riccamente decorati, che contiene tra le altre cose le immagini dell’Antico Testamento e del patrono ceco San Venceslao.

Ricorda anche di dare un’occhiata alle meridiane che si trovano all’interno delle mura dei cortili.

Dal 2005 il Clementinum è considerato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Visite guidate

Le visite al Clementinum vengono effettuate ogni giorno dalle 10 di mattina a intervalli di 30 minuti. Durano circa 50 minuti e vengono realizzate solo in inglese, sebbene le informazioni siano disponibili in italiano e in altre lingue.

Se non ci sono eventi nella Cappella degli Specchi, è possibile includerla nella visita. Tuttavia, questa possibilità non può essere garantita in anticipo.

Prezzo della visita guidata

Adulti: 300 CZK
Studenti e pensionati: 200 CZK
Sconto con la Prague Card

Orario

È aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, compresi il sabato e la domenica.

Come arrivare

Il Clementinum si trova a Staré Město, la Città Vecchia di Praga, a Mariánské náměstí 5.

Il trasporto pubblico a Praga è il modo migliore per spostarsi in città, e con esso è possibile visitare la biblioteca e gli altri luoghi che compongono il Clementinum. Con la metropolitana di Praga, linea A, stazione Staroměstská e con il tram, linee 2, 15, 17 e 18, fermata Staroměstská.

Nell’articolo su cosa vedere a Praga in tre giorni vedrai il primo giorno luoghi più interessanti vicino alla biblioteca.


Vedere anche: Free Tour di Praga, Tour del Castello

Lascia un commento